Nel cuore del Colle di San Giusto, punto nevralgico della storia triestina, sorge l’antico Palazzo Vescovile, ora oggetto di un importante intervento di recupero e valorizzazione. L’edificio, intriso di secoli di storia e trasformazioni, si prepara ad accogliere oltre 60 nuove unità abitative, fondendo il prestigio del passato con l’eleganza del vivere contemporaneo.
L’intervento, frutto di un’attenta sinergia tra rispetto del contesto storico e approccio progettuale moderno, ha coinvolto una serie di attività tecniche e creative fondamentali per restituire vita e identità a un complesso architettonico di grande valore.
/01
Progettazione
Interni residenziali
Abbiamo sviluppato proposte di interior design per le unità abitative, lavorando su disposizione, arredi, materiali e luci. L’obiettivo è stato quello di creare spazi eleganti, funzionali e coerenti con il carattere storico-contemporaneo del contesto.
/02
Contesto ambientale
Inserimento Fotografico
Abbiamo realizzato immagini di inserimento fotografico per rappresentare il progetto nel suo ambiente reale. Questa attività è stata fondamentale per valutare l’impatto visivo sull’area urbana circostante e per rafforzare la comunicazione visiva complessiva del progetto.
/03
RENDER 3D
Progettazione visiva
Abbiamo curato lo sviluppo dei render 3D e l’intera progettazione visiva degli spazi, con l’obiettivo di rappresentare in modo realistico l’aspetto finale dell’intervento. Le immagini fotorealistiche hanno permesso di visualizzare le volumetrie, i materiali e la distribuzione degli ambienti, supportando le scelte progettuali e la comunicazione del progetto ai clienti.